L’edizione di quest’anno, ospitata dalla regione campione uscente – il Piemonte – ha visto sfidarsi le migliori selezioni italiane in un clima di competizione, orgoglio e spirito sportivo. Tra le formazioni più combattive e ispirate, la TRHA Toscana Reining, con la sua squadra INTRHATTABILI, ha fatto parlare di sé fino all’ultimo binomio in gara.
Il prestigioso centro 23 Quarter Horses, immerso nel verde e curato nei minimi dettagli dalla famiglia Bonzano, ha accolto le regioni con strutture d’eccellenza e arene ideali per offrire a cavalli e cavalieri un contesto di altissimo livello.
Un sabato iniziato con energia, che ha proiettato la Toscana tra le squadre con più potenziale. I vari podi hanno acceso man mano nuove speranze, poi affidate al verdetto delle ultime classi, dove si è giocato tutto.
La Toscana ha chiuso in quarta posizione assoluta, con 25 punti, grazie a una strategia ben costruita e a risultati individuali di grande valore, tra cui:
- 1º posto nella Rookie Level 2 con Clara Ansano e Doc Burst
- 2º posto nella Rookie Level 1 con Alessandro Seghi Recli e MM Gunna Martha
- 2º posto nella Limited Open con Ahmad Deljooye Sabeti su Doc Burst (di proprietà di Clara Ansano)
- 2º posto nella Intermediate Non Pro con Rocco Toscani su Bidibi Bodi Bi Spook (di proprietà di Veronica Rocchi)
A completare il contributo della squadra:
- Giovanni Cerbioni e Cloudy O Lena Jac nella Limited Non Pro
- Romeo Toscani e Bidibi Bodi Bi Spook (prop. Veronica Rocchi) nella Youth 13&Under
- Gabriele Chierchini su Think You Are Frozen nella Youth 14–18
"Questa squadra rappresenta un esempio di passione, rispetto e condivisione. Hanno gareggiato con il cuore e onorato la Toscana in ogni dettaglio", ha dichiarato Stefano Serni, presidente della TRHA Toscana Reining, a margine dell’evento.
Un sentito ringraziamento va in primis alla coach Emanuela Modestino per il suo instancabile impegno, a tutti gli atleti che hanno dato il massimo in arena, agli sponsor che hanno sostenuto questo percorso e alla FISE Toscana.
Il Presidente Marco Innocenti ha voluto esprimere i propri complimenti e la propria gratitudine a ogni componente della squadra, per il grande lavoro svolto dentro e fuori dal campo gara.
Uniti, determinati, IN-TRHA-ttabili.
Con orgoglio, riconosciamo i meriti del Piemonte, padrone di casa e campione riconfermato, dell’Emilia Romagna, seconda classificata, e del Lazio, che ha conquistato il terzo gradino del podio. Ma il cammino è ancora aperto. E la nostra regione non ha alcuna intenzione di fermarsi.
La Toscana ha lasciato il segno. E siamo certi: lo farà ancora… già dalla prossima edizione, quando torneremo proprio nelle stesse arene di Incisa Scapaccino, ancora più affiatati, ancora più pronti, ancora più IN-TRHA-ttabili.
TRHA